L’invenzione della scrittura è solo un dettaglio che segna il passaggio dalla preistoria alla storia. L’invenzione del mattone, la specializzazione dei componenti di un gruppo sociale, la definizione delle leggi, prima orali e poi scritte, sono il circolo evolutivo che ha portato all’urbanizzazione dell’uomo. Tutto questo avviene nei territori tra Tigri ed Eufrate, in Egitto: nella mezzaluna fertile. Nella puntata di oggi di StArt vedremo come nei territori della Mesopotamia la nascita delle città, e l’arte in essa realizzata, significano la definitiva uscita dalla preistoria.
Ziggurat di Ur, III millennio a.C., Iraq
Porta di Histar a nuova Babilonia, 575 a.C Mattoni, mattonelle di ceramica invetriata, 15×16 metri Vorderasiatisches Museum, Berlino
Ritratto di Gudea, Patesi di Lagash, 2150 a.C. Diorite. Parigi, Museo de Louvre.
Venere di Willendorf, 25.000 anni fa Pietra calcarea, 11 cm Vienna, Naturhistorisches Museum
Stele di Hammurabi, 1760 a.C. Basalto, 225×65 cm Museo del Louvre, Parigi
Stendardo di Ur, lato con scene di Guerra, 2500 a.C. Legno intarsiato con lapislazzuli, conchiglia e madreperla, 22×50 cm British Museum, Londra
Stendardo di Ur, lato con scene di Pace, 2500 a.C. Legno intarsiato con lapislazzuli, conchiglia e madreperla, 22×50 cm British Museum, Londra
Leone Morente dal palazzo nord di Assurbanipal, 645 a.C. Alabastro calcareo, 16,5×30 cm British museum, Londra
Lamassù dal palazzo di Sargon II, 721-705 a.C Alabastro calcareo, h.420 cm Museo del Louvre, Parigi
ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui tuoi canali social
VALORIZZARE,PROMUOVERE,RESTAURARE e CONSERVARE,DIFENDERE,ATTIVARE TUTTO IL PATRIMONIO-STORICO-ARTISTICO-ARCHITETTONICO-NATURALE ITALIANO per la salvezza dell'ITALIA-
La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )
1 commento su “Le civiltà mesopotamiche”