Oggi nasceva Samuel Lewis “Sam” Francis (San Mateo, 25 giugno 1923 – 4 novembre 1994) espressionista astratto ma addirittura Zen.
Dipingere é un atto contemplativo dove il colore è la sua forza espressiva emergono sulla tela bianca che, secondo le filosofie orientali rappresentano la pacificazione degli elementi, la pienezza del nulla.
Quella di Sam Francis non è l’action painting di Jackson Pollock, e della costa Newyorkese, che é pura azione fisica il residuo di una “danza rituale” raccontata dal colore sgocciolato (dripping) su una tela stesa a terra. Sam Francis fa dell’arte una riflessione mentale, la ricerca della purezza della contemplazione del colore lanciato sulla tela e che si determina autonomamente nel quadro, colando in verticale sul supporto.
Questa é la scuola del Pacifico.