Oggi nasceva Medardo Rosso (Torino, 21 giugno 1858 – Milano, 31 marzo 1928), scultore. Molti lo indicano come il Rodin italiano ma non si fa peccato sbilanciandosi a considerare Rodin il Medardo Rosso Francese.
La sua prima formazione è nell’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano ma dopo soli due anni lascia gli studi per seguire gli artisti della scapigliatura lombarda distinguendosi come un artista dalla unica sensibilità alla materia. Gran parte delle sue opere rimasero in cera e non furono tradotte in bronzo.
Dal 1889 al 1914 si trasferisce a Parigi e segue con attenzione l’evoluzione della scena artistica francese. Il filo conduttore della sua arte è nella linea del non compiuto così com’è stato per Michelangelo, così come lo era per gli impressionisti.
Con pochi segni sulla materia Medardo Rosso lascia intuire l’impressione delle figure che realizza, ma anche la loro discreta presenza nello spazio circostante tant’è che questo modo di fondere scultura e ambiente farà da guida a scultori come Boccioni, Giacometti e Manzù.
Quanto mi piace!
"Mi piace""Mi piace"