Come cambia l’architettura all’inizio tra gli anni venti e gli anni cinquanta del novecento? Chi sono i principali architetti che hanno favorito e promosso il movimento moderno dallo stile razionale, funzionale e internazionale? Quel che resta sono architetture così ben progettate che, a dispetto degli anni, sono sempre moderne e hanno ancora molto da insegnare. Oggi Quello di Arte Blog-Radio Podcast parlerà di questo.
Ludwig Mies van der Rohe, Casa Fansworth 1945 e il 1951, Chicago
Ludwig Mies van der Rohe, Seagram Building, 1950 New York, 38 piani, 157 metri
Le Corbusier, Ville Savoye, 1929-1931 Poissy, Île-de-France
Le Corbusier, Modulor
Le Corbusier, Unità di abitazione, 1946-52 Marsiglia
Le Corbusier, Notre Dame du Haut,1950-55 Ronchamp
Frank Lloyd Wright, Robie House, 1909 Chicago
Frank Lloyd Wright, Casa sulla Cascata (casa Kaufmann), 1936 Stewart, Pennsylvania
Frank Lloyd Wright, The Solomon R. Guggenheim, 1943-59 New York
ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui tuoi canali social
VALORIZZARE,PROMUOVERE,RESTAURARE e CONSERVARE,DIFENDERE,ATTIVARE TUTTO IL PATRIMONIO-STORICO-ARTISTICO-ARCHITETTONICO-NATURALE ITALIANO per la salvezza dell'ITALIA-
La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )