Tra i temi più cari nel seicento c’è quello della buona ventura. Si dipingono quadri moraleggianti che ricordano che la vita si fa principalmente con le azioni, il fato non si può né comprare né prevedere. Chiunque cade nella tentazione di voler sapere o voler in qualche modo modificare la sorte è uno sciocco che prima o poi sarà “gabbato” dal destino stesso, o da chi ne fa le veci. Infatti se vi volete divertire ad aguzzare la vista, nei quadri di questa minimostra potrete facilmente notare qualche mano che sta facendo qualcosa di poco lecito e spesso a discapito dello sciocco di turno che si è fatto abbindolare da chi promette una buona ventura.
Io posso solo auguravi buona visione e state attenti!
Simon Vouet, La buona ventura, 1618 c.ca Olio su tela, 120 x 170 cm National Gallery of Canada, Ottawa
Lionello Spada, la buona ventura, 1614-15 Olio su tela, 211 x 158 cm Galleria Estense, Modena
Valentin De Boulogne, La buona ventura, 1620 c.ca Olio su tela, 150 x 239 cm Toledo Museum of Art, Toledo, Ohio
Nicolas Régnier, I bari e la buona ventura, 1623-26 Olio su tela, 174 x 228 cm Szépmûvészeti Múzeum, Budapest
Georges De La Tour, La buona ventura, 1632-35 Olio su tela, 102 x 123,5 cm Metropolitan Museum of Art, New York
Caravaggio, La buona ventura, 1596 c.ca Olio su tela, 115 x 150 cm Pinacoteca Capitolina, Roma
ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui tuoi canali social
L’ha ribloggato su Pittura1arte2disegno3e ha commentato:
COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE “IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICOCULTURALE ” Google+ in connessione con ARTE.IT online MAPPARE L’ARTE IN ITALIA notizie e informazioni d’arte con scheda personale http://www.arte.it/profilo.php *DENTRO CARAVAGGIO* LA PIU’ GRANDE MOSTRA DEDICATA AL MAESTRO MILANESE A http://PALAZZOREALEMILANO.IT CON 20 CAPOLAVORI PROVENIENTI DA MUSEI ITALIANI ED ESTERI E LE DUE VERSIONI DEL CELEBRE DIPINTO *LA BUONA VENTURA”1596-1597 incorso dal 29 SETTEMVBRE 2017 fino al 28 GENNAIO 2018 GRAZIE pittrice Susanna Galbarini Sito online http://PITTURARTISTICA.IT
VALORIZZARE,PROMUOVERE,RESTAURARE e CONSERVARE,DIFENDERE,ATTIVARE TUTTO IL PATRIMONIO-STORICO-ARTISTICO-ARCHITETTONICO-NATURALE ITALIANO per la salvezza dell'ITALIA-
La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )
L’ha ribloggato su Pittura1arte2disegno3e ha commentato:
COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE “IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICOCULTURALE ” Google+ in connessione con ARTE.IT online MAPPARE L’ARTE IN ITALIA notizie e informazioni d’arte con scheda personale http://www.arte.it/profilo.php *DENTRO CARAVAGGIO* LA PIU’ GRANDE MOSTRA DEDICATA AL MAESTRO MILANESE A http://PALAZZOREALEMILANO.IT CON 20 CAPOLAVORI PROVENIENTI DA MUSEI ITALIANI ED ESTERI E LE DUE VERSIONI DEL CELEBRE DIPINTO *LA BUONA VENTURA”1596-1597 incorso dal 29 SETTEMVBRE 2017 fino al 28 GENNAIO 2018 GRAZIE pittrice Susanna Galbarini Sito online http://PITTURARTISTICA.IT
"Mi piace""Mi piace"