Marzo pazzerello al punto che qualche quadro è rimasto bagnato. La minimostra di questa settimana auspica un po’ di fresco a tutti.
Buone vacanze per chi le inizia. Preferite una località di mare o di montagna, per le città d’arte c’é tutto l’inverno. Poi se proprio non ne potete fare a meno, cercatevi qualche museo nei dintorni.
Si fanno sempre belle scoperte.
Buona visione.
Gustave Courbet, Giovani donne sulla riva della Senna, 1856-57 Olio su tela, 174×206. Musée du Petit Palais, Parigi
Georges Seurat, Bagnanti ad Asnières, 1883-84 Olio su tela, 201x300cm. National Gallery, Londra
Walter Richard Sickert, Bagnanti a Dieppe, 1902c.ca. Olio su tela, 131x104cm. Walker Art Gallery, Liverpool
Giulio Aristide Sartorio, I piccoli tritoni, 1928 Olio su tela. 60x78cm. Collezione privata
Aelbert Cuyp River, Paesaggio con cinque mucche, 1650c.ca Olio su Tavola, 59x74cm. Szépmûvészeti Múzeum, Budapest
ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui tuoi canali social
VALORIZZARE,PROMUOVERE,RESTAURARE e CONSERVARE,DIFENDERE,ATTIVARE TUTTO IL PATRIMONIO-STORICO-ARTISTICO-ARCHITETTONICO-NATURALE ITALIANO per la salvezza dell'ITALIA-
La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )